I libri di #cuoriconnessi
Storie di vite cambiate dal cyberbullismo.
Nei diversi libri sono raccontate le storie di ragazzi e ragazze che hanno sperimentato sulla loro pelle l’esperienza del cyberbullismo, e anche storie positive dove la tecnologia li ha aiutati a migliorare la propria esistenza.

Dispensa estiva per scuole secondarie di primo grado
La storia di Carlotta.
Scopri il fumetto che racconta la storia di Carlotta, inedita e ispirata a fatti veri.
La storia di Carlotta è figlia di una realtà comune a migliaia di classi, è una storia di dolore, di incomprensioni, di ingiustizie e soprattutto di rabbia.
Questa dispensa viene distribuita gratuitamente in versione cartacea in tutti i punti vendita Unieuro*.
* fino ad esaurimento scorte

Ascolta l'introduzione di Luca Pagliari
Edizione 2023
La realtà delle parole.
“La realtà delle parole” è il quarto volume della collana #cuoriconnessi: una nuova raccolta di storie che seppur diverse per dinamiche, culture e territori, sono unite da un comune denominatore: il rapporto dei giovani con la tecnologia e la rete.
Questo libro viene distribuito gratuitamente in tutti i punti vendita Unieuro*.
* fino a esaurimento scorte

Dispensa estiva per scuole secondarie
La storia di Madi.
Scopri il fumetto che racconta la storia di Madi, inedita e ispirata a fatti veri.
Questa dispensa viene distribuita gratuitamente in versione cartacea in tutti i punti vendita Unieuro*.
* fino ad esaurimento scorte

Ascolta l'introduzione di Luca Pagliari
Edizione 2022
Il coraggio di alzare lo sguardo.
Questa edizione racchiude le esperienze di Stefy, Veronica, Cherif, Giorgia Bellini, un padre, una mamma, Santiago e Alessia & Stefania. Storie toccanti che ci aiutano ad avere una visione più ampia della tecnologia e della vita.
Questo libro viene distribuito gratuitamente in tutti i punti vendita Unieuro*.
* fino a esaurimento scorte

Edizione 2021
Tu da che
parte stai?
In questa edizione conoscerai le vere storie di Camilla, Emma, Mirco, Isa, Due, Aalim, Dex e Andrea. Ragazzi che hanno vissuto e superato il bullismo e il cyberbullismo anche grazie ad un uso più consapevole della tecnologia.

Ascolta l'introduzione di Luca Pagliari
Edizione 2020
Storie di vite online e di cyberbullismo.
In questa edizione leggerai ciò che è accaduto a Enrico, Sofia, Cristian, Andrew, Santiago, Flavia, Ana, Alessandra, Issabel e Alessia. Ragazzi che hanno sperimentato sia le grandi potenzialità offerte dalla tecnologia, sia i pericoli che essa può nascondere.