#cuoriconnessi day

Una nuova stagione in Live Stream.

Luca Pagliari ci conduce nel mondo degli adolescenti alle prese con il fenomeno del cyberbullismo, raccontandoci le storie vere di ragazzi e ragazze in diretta streaming.

Progetto in collaborazione
con Polizia di Stato

Stagione 2023-24

Santiago ha sempre amato la danza, quanto basta per essere deriso e sbeffeggiato dai compagni scuola e non solo. La sua storia è narrata con dovizia di particolari nel primo volume di #cuoriconnessi. A distanza di qualche anno lo abbiamo incontrato per verificare sera danza continua ad essere il centro della sua vita. Discriminazione e omofobia sono i temi principalmente trattati.

La storia di Aalim, narrata da Luca Pagliari nel secondo volume di #cuoriconnessi (Tu da che parte stai?) è profonda e drammatica. L’assenza di un dialogo vero e il pregiudizio hanno lentamente scavato un fossato tra Aalim e il resto della classe, poi grazie ad un incontro sulla prevenzione al cyberbullismo le cose sono completamente cambiate. Il racconto evidenzia l’importanza del confronto e del dialogo.

Alessandro è un papà che assieme alla moglie ha dovuto supportare in tutto e per tutto un figlio, vittima di crudeli ricatti online e offline. Un percorso complicato e carico di dolore. La storia è contenuta nel terzo volume di #cuoriconnessi. Ora a distanza di due anni abbiamo cercato di capire come si sono evoluti i fatti e quali sono le condizioni psicologiche del ragazzo.

Quella di Sofia, storia contenuta nel primo volume di #cuoriconnessi è una vicenda drammatica e purtroppo molto comune. Sofia ha visto comparire sui social delle sue foto intime che aveva condiviso con il suo ragazzo. Da quel momento è entrata in un vortice di dolore, vergogna e rabbia. Troppo spesso la vittima si trova improvvisamente a vestire i panni del colpevole. Sexting e revenge porn sono collegabili a questa storia.

Veronica, nome di fantasia, è stata oggetto di un scherzo perfido tramato alle sue spalle da alcune compagne di classe che hanno “giocato” con i suoi sentimenti e la sua purezza d’animo. La storia è contenuta nel terzo volume di #cuoriconnessi (Il coraggio di alzare lo sguardo). A distanza di tempo Luca Pagliari ha incontrato nuovamente Veronica.

Cristian è un ragazzo affetto da una grave patologia che lo costringe a vivere sdraiato in un letto. Riesce a comunicare con il mondo solo attraverso il computer. La rete per lui rappresenta lo strumento formidabile con cui interfacciarsi con gli altri. Il suo coraggio, la sua ironia e la sua empatia costituiscono un formidabile esempio per tutti. La sua storia è inserita nel primo volume di #cuoriconnessi.

Stagione 2023 - eventi passati

Stagione 2022

Stagione 2021

I libri di #cuoriconnessi

Il nostro impegno
nero su bianco

I libri del progetto #cuoriconnessi raccolgono le vere storie di chi ha sperimentato sulla propria pelle il fenomeno del cyberbullismo e anche di chi, grazie alla tecnologia, ha potuto dare un nuovo senso alla propria vita.

Tutti i libri del progetto sono (e sempre saranno) gratuiti.

È possibile trovarli in versione cartacea presso tutti i punti vendita Unieuro, e scaricarli in versione digitale da questo sito e dai principali store on line.

Per offrirti una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza soli cookie tecnici, anche di terze parti. Per ulteriori informazioni consulta la nostra
Cookie Policy   
PROSEGUI