Privacy Policy

Versione 1

Unieuro S.p.A., con sede legale in Via Piero Maroncelli n. 10, 47121 – Forlì (FC), presso Palazzo Hercolani, (di seguito “Unieuro” o “Titolare”) si impegna costantemente per tutelare la privacy on-line dei suoi utenti. Questo documento è stato redatto ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “Regolamento”) al fine di permetterle di conoscere la nostra politica sulla privacy, di capire come le sue informazioni personali vengono gestite quando utilizza il nostro sito https://www.cuoriconnessi.it/ (di seguito “Sito”) nonché, se del caso, di prestare un consenso al trattamento dei suoi dati personali espresso e consapevole. Le informazioni ed i dati da lei forniti od altrimenti acquisiti nell’ambito dell’utilizzo dei servizi offerti dal Sito – che oltre alle attività divulgative delle attività e degli eventi connessi al progetto #CUORICONNESSI (di seguito “Progetto”) comprendono a mero titolo di esempio l’iscrizione all’area riservata del Sito, servizi informativi e divulgativi relativi al Progetto, la presentazione di progetti ecc. – (di seguito “Servizi”), saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle disposizioni del Regolamento e degli obblighi di riservatezza che ispirano l’attività di Unieuro.
Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti effettuati da Unieuro saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

INDICE

  1. Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati
  2. I dati personali oggetto di trattamento
    1. Dati di navigazione
    2. Dati forniti volontariamente dall’interessato
    3. Dati di terzi forniti volontariamente da lei
    4. Cookie
  3. Finalità del trattamento
  4. Base legale e natura obbligatoria o facoltativa del trattamento
  5. Destinatari dei Dati Personali
  6. Trasferimenti dei Dati Personali
  7. Conservazione dei Dati Personali
  8. Diritti dell’interessato
  9. Modifiche
  10. Contatti

1 – Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati
Il Titolare dei trattamenti svolti attraverso il Sito è Unieuro come sopra definito e contattabile nei modi indicati nella sezione “Contatti” (cfr. par. 10 sotto). Il Titolare ha nominato un Responsabile della protezione dei dati (“DPO”), contattabile al seguente indirizzo e-mail: dpo@unieuro.com.

2 – I dati personali oggetto di trattamento
A seguito della navigazione del Sito, la informiamo che Unieuro potrà trattare dati personali (di seguito “Dati Personali”), quali, ad esempio, il nome e cognome, l’indirizzo di posta elettronica e il numero di telefono, il suo ruolo e/o professione lavorativa, l’istituto scolastico, la provincia e il comune presso il quale lavora e le informazioni rilasciate nel form previsto nella sezione “Contatti” del Sito.
I suoi Dati Personali potranno essere raccolti perché da lei volontariamente forniti (ad esempio quando si iscrive alla newsletter, si registra al Sito o compila il form previsto nella sezione “Contatti” del Sito) e sono i seguenti:

a) Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi. I dati di navigazione potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o di terzi.

b) Dati forniti volontariamente dall’interessato
La presente Privacy Policy si intende resa anche per il trattamento dei dati da lei volontariamente inseriti nel form previsto nella sezione “Contatti” del Sito. Con riferimento a tali ipotesi, la invitiamo a non inserirvi informazioni che possano rientrare nel novero delle categorie particolari di dati personali di cui all’art. 9 del Regolamento (“ […] dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”).

c) Dati di terzi forniti volontariamente da Lei
Nell’utilizzo di alcuni Servizi del Sito potrebbe verificarsi un trattamento di Dati Personali di terzi soggetti da lei forniti a Unieuro, in quanto le è consentito inserire un messaggio di testo. Rispetto a tali ipotesi, lei si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, conferisce sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, ecc. che dovesse pervenire a Unieuro da terzi soggetti i cui Dati Personali siano stati trattati attraverso il suo utilizzo delle funzioni del Sito in violazione delle norme sulla tutela dei Dati personali applicabili. In ogni caso, qualora fornisse o in altro modo trattasse Dati Personali di terzi nell’utilizzo del Sito, garantisce fin da ora – assumendosene ogni connessa responsabilità – che tale particolare ipotesi di trattamento si fonda su un’idonea base giuridica ai sensi dell’art. 6 del Regolamento che legittima il trattamento delle informazioni in questione.

d) Cookie
Per i dettagli sui cookie si rimanda alla Cookie Policy disponibile qui .

3 – Finalità del trattamento
Unieuro utilizzerà i suoi Dati Personali, raccolti mediante il Sito, per le seguenti finalità:

a) consentire la navigazione del Sito e l’erogazione dei Servizi da lei di volta in volta richiesti a Unieuro, quali, a mero titolo esemplificativo: l’iscrizione e l’accesso all’area riservata del Sito e la compilazione del form previsto nella sezione “Contatti” del Sito (di seguito “Fornitura del servizio”);

b) inviare al suo indirizzo e-mail la propria newsletter come da lei richiesto iscrivendosi nelle apposite aree presenti nel sito https://www.cuoriconnessi.it/ e rilasciando apposito consenso (di seguito “Newsletter”);

c) adempiere ad eventuali obblighi previsti dalle leggi vigenti, da regolamenti o dalla normativa comunitaria (compreso consentirle di esercitare i suoi diritti in materia privacy) o soddisfare richieste provenienti dalle autorità (di seguito “Compliance”);

d) per scopi statistici, senza che sia possibile risalire alla Sua identità (“Statistica”).

4 – Base legale e natura obbligatoria o facoltativa del trattamento
Le basi legali utilizzate da Unieuro per trattare i suoi Dati Personali, secondo le finalità indicate nel precedente Sezione 3, sono le seguenti:
• Fornitura del Servizio: il trattamento dei suoi Dati Personali per questa finalità (Sez. 3.a.) è necessario per poterle fornire i Servizi e per poter riscontrare le sue richieste, pertanto, per l’esecuzione del contratto in essere con lei. La base giuridica di tale trattamento è l’art. 6(1)(b) del Regolamento (“[…] il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”). Il conferimento dei Dati Personali per questa finalità è facoltativo, ma in mancanza non sarà possibile erogare i Servizi forniti tramite il Sito o riscontrare le sue richieste qualora lei non abbia compilato i campi contrassegnati con l’asterisco (*);
• Newsletter: il trattamento eseguito per questa la finalità (Sez. 3.b.) si basa sul rilascio di un suo specifico consenso ai sensi dell’art. 6(1)(a) (“[…] l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità”). Il conferimento dei suoi Dati Personali per questa finalità è quindi del tutto facoltativo e non pregiudica la fruizione dei Servizi. Le ricordiamo che il consenso è facoltativo e revocabile in qualsiasi momento contattando il Titolare ai canali indicati nella sezione 10 della presente Privacy Policy, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
• Compliance: il trattamento dei suoi Dati Personali per questa finalità (Sez. 3.c.) è necessario perché Unieuro possa assolvere eventuali obblighi di legge o soddisfare richieste delle autorità. Tale trattamento si fonda sull’art. 6(1)(c) del Regolamento (“[…] il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”). Il trattamento dei suoi Dati Personali per tale finalità è, infatti, necessario per adempiere ad obblighi di legge a cui Unieuro è soggetta. Tale trattamento potrebbe comportare la conservazione e comunicazione dei suoi Dati Personali ad Autorità per obblighi di varia natura;
• Statistica: si precisa il trattamento per questa finalità (Sez. 3.d.) non è eseguito su Dati Personali e pertanto può essere liberamente effettuato da Unieuro.

5 – Destinatari dei Dati Personali
I suoi Dati Personali potranno essere condivisi, per le finalità di cui alla Sezione 3 più sopra, con:

a) soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ossia: i) persone o società incaricate da Unieuro di inviare la newsletter; ii) soggetti con i quali sia necessario interagire per l’erogazione dei Servizi (ad esempio gli hosting provider) iii) ovvero soggetti delegati a svolgere attività di manutenzione tecnica (inclusa la manutenzione degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica); iv) società che prestano attività di assistenza e consulenza a Unieuro per il perseguimento delle finalità riportate nella presente Privacy Policy e nella Cookie policy;

b) soggetti che agiscono tipicamente in qualità di autonomi titolari del trattamento, ossia giornalisti, editori e testate giornalistiche;

c) persone autorizzate da Unieuro al trattamento di dati personali necessario a svolgere attività strettamente correlate all’invio della newsletter o all’esercizio dei suoi diritti previsti dalla normativa in materia privacy, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza (es. dipendenti di Unieuro);

d) soggetti, enti od autorità a cui sia obbligatorio comunicare i suoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità o per prevenire e/o individuare eventuali attività fraudolente o abusi nell’uso del sito Unieuro e dei servizi offerti dal Titolare.

6 – Trasferimenti dei Dati Personali
Alcuni dei suoi dati personali sono condivisi con destinatari che si potrebbero trovare al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Unieuro assicura che il trattamento dei suoi dati personali da parte di questi destinatari avviene nel rispetto del Regolamento. Invero, i trasferimenti si possono basare su una decisione di adeguatezza, sulle Standard Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea o su un’altra idonea base giuridica. Maggiori informazioni sono disponibili presso il Titolare scrivendo ai recapiti indicati nella sezione “Contatti” di questa informativa.

7 – Conservazione dei Dati Personali
I Dati Personali trattati per la finalità di Fornitura del Servizio (Sez. 3.a.) saranno conservati per 5 anni dal loro conferimento. In prossimità della scadenza del 5 anno, riceverà una richiesta di aggiornamento dei suoi dati personali da parte di Unieuro: in assenza di riscontro alla predetta comunicazione e alla scadenza del 5 anno, il suo profilo contenente i relativi dati personali sarà cancellato. In caso di riscontro positivo, invece, i suoi dati personali saranno ulteriormente conservati.
I Dati personali trattati per la finalità di Newsletter (Sez. 3.b.) saranno conservati fino a quando non revocherà il relativo consenso, attraverso il link di disiscrizione che trova in calce ad ognuna delle e-mail ricevute, oppure scrivendo al Titolare ai recapiti indicati nella sezione “Contatti” di questa informativa.
I Dati Personali trattati per le finalità di Compliance (Sez. 3.c.) saranno conservati fino al tempo previsto dallo specifico obbligo o norma di legge applicabile.
È fatta salva in ogni caso la possibilità per Unieuro di conservare i suoi Dati Personali per il periodo di tempo previsto e ammesso dalla legge Italiana a tutela dei propri interessi (art. 2947(1)(3) c.c.).
Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei dati e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste scrivendo al Titolare ai recapiti indicati nella sezione “Contatti” di questa informativa.

8 – Diritti dell’interessato
Nei limiti e nei modi previsti dalla normativa applicabile, Le sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. 15 e seguenti del Regolamento, tra cui il diritto di accesso, rettifica, aggiornamento, limitazione, cancellazione, portabilità. Per l’esercizio dei Suoi diritti può rivolgersi al Titolare ai recapiti indicati nella sezione “Contatti” di questa informativa. In ogni caso, può rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali, competente ai sensi dell’art. 77 del Regolamento. Inoltre, resta ferma la possibilità di adire direttamente l’Autorità giudiziaria.

9 – Modifiche
La presente Privacy Policy è in vigore dal 20/01/2023 . Il Titolare si riserva di modificarne o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. Unieuro la informerà di tali variazioni non appena verranno introdotte ed esse saranno vincolanti non appena pubblicate sul Sito.

10 – Contatti
Il Titolare può essere contattato scrivendo all’indirizzo Via Piero Maroncelli n. 10, 47121 – Forlì (FC), presso Palazzo Hercolani oppure all’indirizzo di posta elettronica dpo@unieuro.com.

Per offrirti una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza soli cookie tecnici, anche di terze parti. Per ulteriori informazioni consulta la nostra
Cookie Policy   
PROSEGUI