Le storie di #cuoriconnessi

Le esperienze di chi ha vissuto il bullismo in prima persona.

Queste sono le vere esperienze di adolescenti che si sono scontrati con il cyberbullismo, raccontate dalla loro voce e dal loro sguardo attraverso le parole di chi li conosce. Con le testimonianze di genitori, insegnanti e di Polizia di Stato.

cuoriconnessi-storia-sofia-v1
iStock-106419170-santiago
iStock-1080878304-padre
5-isa-iStock-1277082021-ritocco-pannelli-72dpi
cristian-low
6-due-iStock-1194656707-pannelli-72dpi

Progetto in collaborazione
con Polizia di Stato

La storia di Camilla

Edizione 2021
Siamo nel cuore del lockdown. Leggo un paio di volte consecutive questa lettera che mi è arrivata attraverso Messenger. Rileggere aiuta a comprendere meglio il senso del tutto perché dietro ogni virgola si nasconde una microverità, una sfumatura o una particella di dolore.

La storia di Emma

Edizione 2021
Ho sempre sentito dire che il tempo sistema tutto e anche adesso è la frase che tutti mi sparano nelle orecchie. Ok. Ci sto e voglio crederci. Il tempo aggiusta tutto, ma quanto tempo ci vuole? Questo è il dannato problema, perché passano le settimane e non cambia nulla.

La storia di Mirco

Edizione 2021
La decisione finale spettava comunque a me. Mi si chiude la vena e agisco. Convoco gli amici, ci vediamo in piazzetta e scegliamo dieci foto che la ritraggono nuda, poi iniziamo a condividerle online nelle varie chat. Provai un gran senso di rivincita. Due giorni dopo, il primo vero brivido di paura.

La storia di Isa

Edizione 2021
Dicembre 2020. Sono Isa ed ho diciassette anni, forse dovrei dire sedici visto che quasi un anno l’ho trascorso in stand by. Poi ho scoperto che esiste sempre un’altra possibilità. Anche quando non vediamo una via d’uscita, anche quando siamo convinti che tutto sia già stato scritto.

La storia di Due

Edizione 2021
Ho un occhio grigio e un occhio blu, per questo tutti mi chiamano Due. Ho notato che le persone fanno fatica a guardarsi negli occhi. Se prendete un ascensore la gente tiene la testa bassa, fissa le scarpe e il pavimento. Del resto si dice “sostenere uno sguardo” proprio perché non è facile.

La storia di Aalim

Edizione 2021
La mia storia è complicata, assomiglia a una commedia in tre atti. Intanto lascio che a parlare sia la mia pelle. Аалим. Questo tatuaggio è sopra il cuore. In cirillico vuol dire “Aalim”. Sulla parte destra del petto invece ho tatuato Арина. Significa “Arina” che è il nome di mia sorella.

La storia di Dex

Edizione 2021
Stavo casualmente gettando uno sguardo fuori dalla finestra, quando vidi sotto il palazzo un’auto della Polizia; nessuna preoccupazione, però mi domandai che minchia fosse accaduto. Poi Suonò il campanello e mamma mi disse: «Dex, datti una sistemata. È la Polizia, sono qui per te».

La storia di Andrea Villa

Edizione 2021
Andrea è una goccia d’acqua che la finestra ha deciso di risalirla, essenza di chi si sposta contromano. Pochi gli amici che erano disposti a seguirlo, praticamente nessuno. Ma all’interno di un museo era Andrea a comandare il tempo, a stabilirne la curva, plasmandolo come fosse pongo.
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza soli cookie tecnici, anche di terze parti. Per ulteriori informazioni consulta la nostra
Cookie Policy   
PROSEGUI