Insieme per
sconfiggere il
cyberbullismo.
#cuoriconnessi è un progetto nato dalla collaborazione tra Unieuro e Polizia di Stato, per sensibilizzare genitori, insegnanti e ragazzi a un uso consapevole dei device connessi alla rete.
IL NUOVO LIBRO DI #CUORiCONNESSI
Scarica in formato digitale il nuovo libro di #cuoriconnessi
"La realtà delle Parole"

Madi è la protagonista di un’esperienza purtroppo comune: una ragazza vessata per il suo aspetto fisico e vittima poi di body shaming, un fenomeno sempre più diffuso in rete.
Consigliato per studenti delle scuole secondarie.
Puntata rimandata
A causa dell’allerta meteo che ha colpito il Centro Nord abbiamo deciso di rimandare la puntata del #cuoriconnessiday di domani Mercoledì 17 Maggio a Mercoledì 31 Maggio sempre alle ore 9:00.
Insieme per
sconfiggere il
cyberbullismo.
#cuoriconnessi è un progetto nato dalla collaborazione tra Unieuro e Polizia di Stato contro il cyberbullismo, per sensibilizzare genitori, insegnanti e ragazzi a un uso consapevole dei device connessi alla rete.
#CUORICONNESSI day
Storia di Veronica
- 12 Dicembre 2023
- ore 9.00
In diretta tra
Sei un professore?

Il nuovo libro di #cuoriconnessi
Scarica in formato digitale il nuovo libro di #cuoriconnessi
"La realtà delle Parole"
Il progetto #cuoriconnessi va avanti con il vostro appoggio e i vostri consigli, in una battaglia etica di civiltà e di vero progresso. Quello attraverso il quale la tecnologia ci aiuta a diventare persone migliori.
In questo terzo libro scoprirete nuove storie toccanti, che ci aiuteranno ad avere una visione più ampia della tecnologia e della vita.
Questo libro viene distribuito gratuitamente in tutti i punti vendita Unieuro*.
* fino a esaurimento scorte
Materiali utili
per la tua scuola
Materiali utili per la tua Scuola
Clicca qui per scaricare i materiali utili alla tua Scuola. I libri, le audiostorie e i docufilm sono invece nelle sezioni apposite.
Materiali utili
per la tua scuola
Materiali utili per la tua Scuola
Clicca qui per scaricare i materiali utili alla tua Scuola. I libri, le audiostorie e i docufilm sono invece nelle sezioni apposite.

Introduzione di Luca Pagliari
La storia del mese
Un padre
Sono un padre e mi chiamo Alessandro. Ho raccontato a Luca la mia storia, che poi è anche quella di mio figlio e della nostra famiglia, per trasferirvi un concetto importante. Recarsi dalla Polizia di Stato quando si è vittime di bullismo o di reati online, non è un ripiego. È la soluzione. Noi abbiamo trovato nella Polizia di Stato e in “#cuoriconnessi” la via d’uscita ed è stato sufficiente per tornare a guardare il futuro come una promessa e non più come una minaccia.
Eventi in live streaming che trattano il tema del cyberbullismo, con il supporto degli specialisti di Polizia di Stato.
I film-documentari di #cuoriconnessi, due lungometraggi da guardare e analizzare assieme alla tua classe.

I libri di #cuoriconnessi
Il nostro impegno
nero su bianco
I libri del progetto #cuoriconnessi raccolgono le vere storie di chi ha sperimentato sulla propria pelle il fenomeno del cyberbullismo e anche di chi, grazie alla tecnologia, ha potuto dare un nuovo senso alla propria vita.
Tutti i libri del progetto sono (e sempre saranno) gratuiti.
È possibile trovarli in versione cartacea presso tutti i punti vendita Unieuro, e scaricarli in versione digitale da questo sito e dai principali store on line.
#cuoriconnessi Web TV
Ogni settimana parliamo di tecnologia e cyberbullismo.
Un appuntamento settimanale per parlare insieme di cyberbullismo, social e web. Ogni martedì alle 14, sul canale YouTube di #cuoriconnessi, saranno intervistati tanti ospiti diversi e si approfondiranno le loro storie.


Il Progetto #cuoriconnessi
Un’iniziativa per parlare al cuore dei ragazzi.
#cuoriconnessi nasce nel 2016 dalla volontà di Unieuro di realizzare un progetto di sensibilizzazione degli adolescenti all’uso corretto della tecnologia.
Polizia di Stato è sempre stata il partner e da allora, sono oltre 600.000 gli studenti di tutta Italia che hanno partecipato agli eventi.